Il futuro è dei poveri
A me quelli che fanno campagna elettorale sulla pelle di chi emigra o scappa da un paese che non riesce (o non può) più a sentire proprio, mi fanno vomitare. E in queste settimane di estrema calura estiva l’italica…
A me quelli che fanno campagna elettorale sulla pelle di chi emigra o scappa da un paese che non riesce (o non può) più a sentire proprio, mi fanno vomitare. E in queste settimane di estrema calura estiva l’italica…
Aprile 2001. Dublino. Ero in coda al supermercato (se volete conoscere a fondo il luogo nel quale vi trovate dovete sempre fare un giro tra gli scaffali del supermercato di zona). Disciplinato e silenzioso. Perfino curioso. A rompere…
Per 71 giorni ho cambiato mestiere. Avrei dovuto farlo prima. E’ stata una boccata d’ossigeno, dopo due anni pieni di inutile fatica, impegnato a lottare una battaglia persa, condotta male, senza strategia, per non perdere…
La vulgata racconta che il torinese sia “falso e cortese“. Balle. Piuttosto tende a essere “pirla“. Che sa di lombardo, ma rende meglio l’idea. Tra una settimana inizia l’Ostensione della Sindone più lunga degli ultimi 5…
Secondo me, la figura del Nostalgico Compagno (cioè di colui che invocando la Rivoluzione Socialista canta Bella Ciao con la kefiah al collo e la maglietta con il faccione del Che in bella vista) meriterebbe un’ analisi sociologica approfondita. Non ne ho gli strumenti,…
Ieri un altro po’ di cristianucci, all’uscita della Santa Messa, sono stati fatti a brandelli da una bomba. In Pakistan. Ormai, a sud e ad est del Mediterraneo, viaggiare con un crocifisso al collo è diventato pericoloso…
Nella vita di ognuno di noi ci sono i giorni di svolta. quelli che da nord ti portano a sud. quelli che poi, quando ti guardi indietro, strabuzzi gli occhi un po’ incredulo. oggi è…