mondo


TESTIMONIARE LA RESISTENZA

Domani mattina andrò alla manifestazione del 25 aprile. Per la seconda volta parteciperò alla Festa della Liberazione mentre il mio Paese è impegnato a sostenere la guerra di resistenza dell’Ucraina, invasa dalla Federazione Russa il…


GIORGIO ORIO STIRPE: i media e la guerra

Quando voglio capire cosa sta succedendo in Ucraina da un punto di vista militare, il mio faro nella notte è lui: Orio Giorgio Stirpe, torinese classe 1962. Fino al 2020 è stato Ufficiale dell’Esercito Italiano,…


MORIRE DI CARBONE IN GERMANIA

Sabato 15 aprile si sono spente le ultime 3 centrali nucleari ancora attive in Germania. Peccato rimanga aperta una questione complessa. L’obiettivo di sostituire in tempi brevi l’energia prodotta da quelle centrali con energia derivante…



FESTA DEL PAPÀ

Una ventina di anni fa, quando il lavoro mi portava con una certa frequenza in Brasile, un 19 marzo, all’interno di una scuola gestita da religiose italiane ho presenziato a una Festa del Papà. Eravamo…



DE SEGÚN COME SE MIRE, TODO DEPENDE

Allontanarmi occasionalmente dall’Italia, anche per periodi molto brevi è esercizio di pura sopravvivenza. Complice un’esterofilia iniziata in età post puberale e mai sopita, cambiare aria mi aiuta a osservare la Patria natia con  più indulgenza. …


TUTTI CILENI (per un giorno)

Da un paio di giorni a questa parte il mondo il cui cuore politico batte a sinistra (compreso il mio) è in festa perché in Cile (18 ore di volo da qui) è diventato Presidente…


LA VITA E LA MORTE (in diretta)

All’aereoporto di Kabul è appena scoppiata una bomba, forse due. Si stanno contando i morti. Che si sommano agli altri (tanti, sempre troppi) dei giorni scorsi. Tra poco cominciano i sorteggi di Champions League, l’evento…