Secondo me


POTERE OPERAIO

Quando l’Inter perde contro la Juve (è successo ieri per la volta numero 112, su un totale di 247 incontri dal 1909 ad oggi. 60 sono stati i pareggi), mi assale una tristezza funebre inconsolabile….


FESTA DEL PAPÀ

Una ventina di anni fa, quando il lavoro mi portava con una certa frequenza in Brasile, un 19 marzo, all’interno di una scuola gestita da religiose italiane ho presenziato a una Festa del Papà. Eravamo…


I MISS YOU

L’elezione di Elly Shlein alla guida del partito democratico è una novità politica clamorosa per come è nata e per come si è imposta all’attenzione dell’opinione pubblica, ma soprattutto, per quanto mi riguarda, è uno…



SANREMO, UCRAINA

Non seguo il Festival da molti anni. Non mi piace, non mi interessa, quando arriva è una sorta di iattura. L’Italia per una settimana si autosospende in blocco. Alla fine però, piaccia o meno, da…


LA LOTTA NON È CONTINUA

È andato in onda venerdì 13, alle 21 e 25 su Rai3. Si intitola “Lotta continua” ed è ispirato al libro “I ragazzi che volevano fare la rivoluzione” di Aldo Cazzullo, uscito nel 2015 per…


FORSE NON AVEVO DEL TUTTO TORTO

Alla fine la più draghiana di tutti è l’unica che in Parlamento gli votava contro un giorno sì e l’altro pure. Giorgia Meloni la settimana scorsa ha ufficialmente scoperto che quando si è al Governo…


BENEDETTA EMPATIA

Ho lavorato nel mondo dell’informazione cattolica dal 1988 fino al 2014. Un’esperienza importante, che mi ha catapultato senza paracadute all’interno del mondo ecclesiale, mettendomi a confronto con una realtà tanto affascinante quanto composita. Ho conosciuto…


LA SICUREZZA DI CHI?

Questa notte sono andato a dormire tranquillo. Il Consiglio dei Ministri ha partorito l’ennesimo Decreto Sicurezza, quello che azzera i rave party, mette in un angolo le ong, sferra un duro colpo alle baby bang…