POTERE OPERAIO

Quando l’Inter perde contro la Juve (è successo ieri per la volta numero 112, su un totale di 247 incontri dal 1909 ad oggi. 60 sono stati i pareggi), mi assale una tristezza funebre inconsolabile….


FESTA DEL PAPÀ

Una ventina di anni fa, quando il lavoro mi portava con una certa frequenza in Brasile, un 19 marzo, all’interno di una scuola gestita da religiose italiane ho presenziato a una Festa del Papà. Eravamo…


LA FANTASIA CAMBIA IL MONDO

È stata tra le poche persone che credevano davvero nelle mie potenzialità. Tra le poche il cui parere professionale, ai miei occhi, contasse davvero. Abbiamo lavorato insieme solo quattro volte, ma per quattro volte è…


I MISS YOU

L’elezione di Elly Shlein alla guida del partito democratico è una novità politica clamorosa per come è nata e per come si è imposta all’attenzione dell’opinione pubblica, ma soprattutto, per quanto mi riguarda, è uno…



LIDIA POËT, voto: 7+

Sì, lo so, non si dice che è valdese e ai fratelli Poët scappano pure le parolacce. Lo so che non bevono il vermouth e non si capisce che siamo a ridosso degli anni in…


SANREMO, UCRAINA

Non seguo il Festival da molti anni. Non mi piace, non mi interessa, quando arriva è una sorta di iattura. L’Italia per una settimana si autosospende in blocco. Alla fine però, piaccia o meno, da…


LA LOTTA NON È CONTINUA

È andato in onda venerdì 13, alle 21 e 25 su Rai3. Si intitola “Lotta continua” ed è ispirato al libro “I ragazzi che volevano fare la rivoluzione” di Aldo Cazzullo, uscito nel 2015 per…


FORSE NON AVEVO DEL TUTTO TORTO

Alla fine la più draghiana di tutti è l’unica che in Parlamento gli votava contro un giorno sì e l’altro pure. Giorgia Meloni la settimana scorsa ha ufficialmente scoperto che quando si è al Governo…