IL PAPA, IL CANE E LA LUNA
Al di là della polemica papale del giorno segnalo che: a Piacenza, 100 mila abitanti, nel 2022 per la prima volta si sono contati più cani che bambini, ovvero 11.125 gli animali registrati agli uffici…
continua a leggereAl di là della polemica papale del giorno segnalo che: a Piacenza, 100 mila abitanti, nel 2022 per la prima volta si sono contati più cani che bambini, ovvero 11.125 gli animali registrati agli uffici…
continua a leggereLa redazione di Mondo Economico, testata web edita dal Centro Einaudi di Torino, una volta al mese si ritrova attorno a un tavolo e invita un ospite a tenere una sorta di lezione. In redazione…
Una ventina di anni fa, quando il lavoro mi portava con una certa frequenza in Brasile, un 19 marzo, all’interno di una scuola gestita da religiose italiane ho presenziato a una Festa del Papà. Eravamo…
Invecchio. C’è la possibilità che abbia già usato questo titolo in un altro post e forse anche la foto, ma di una cosa sono certo, caro il mio Number Two della Trinità: questo Natale me…
Buongiorno, scrivo in merito al Sollecito di pagamento relativo a una linea fissa cessata in agosto (data ricezione raccomandata da parte Vostra 26/08/2020), in seguito al decesso di mio padre, Rocco Altizio, titolare della linea in oggetto…
Non mancava molto allo scoppio di Tangentopoli. Ero un baldo e inesperto cronista, quindi origliavo spesso i colleghi più esperti che se la raccontavano durante le conferenze stampa istituzionali nelle quali imperversavano politici socialisti e…
Un balzo nel letto, il cuore che batte all’impazzata, qualche frazione di secondo per realizzare il realizzabile, una specie di urlo soffocato “Papà!” e con un passo sono in camera tua. Un tempo brevissimo, eppure…
Tra le tante cose che non ci hai spiegato bene, caro Rocco, c’è la questione della fidanzata che ha preceduto mamma. Non che la cosa di per sé, in famiglia, fosse top secret, ne hai…
In Casa Altizio il 25 aprile ha sempre avuto un immaginario condito da altri ricordi rispetto alla maggioranza di tutti coloro che, durante la guerra, abitavano a nord della Linea Gotica. Mia madre e mio…
Lo invochi da quando ho memoria. La tua voce arrivava nitida, ogni sera, dalla camera da letto. Prima un sospiro profondo e poi: “San Barsanofrio fammi la grazia“. Fine delle preghiere. Mamma assecondava (“Sì, vabbuò……