LA FANTASIA CAMBIA IL MONDO
È stata tra le poche persone che credevano davvero nelle mie potenzialità. Tra le poche il cui parere professionale, ai miei occhi, contasse davvero. Abbiamo lavorato insieme solo quattro volte, ma per quattro volte è…
È stata tra le poche persone che credevano davvero nelle mie potenzialità. Tra le poche il cui parere professionale, ai miei occhi, contasse davvero. Abbiamo lavorato insieme solo quattro volte, ma per quattro volte è…
L’elezione di Elly Shlein alla guida del partito democratico è una novità politica clamorosa per come è nata e per come si è imposta all’attenzione dell’opinione pubblica, ma soprattutto, per quanto mi riguarda, è uno…
Come un pugile suonato sfinito dagli eppur cut di un avversario troppo forte. Sono sull’orlo del ko, bersagliato da un destro-sinistro-destro-sinistro che martella come i pistoni di un camion lanciato a fionda. Ho i fianchi…
Allontanarmi occasionalmente dall’Italia, anche per periodi molto brevi è esercizio di pura sopravvivenza. Complice un’esterofilia iniziata in età post puberale e mai sopita, cambiare aria mi aiuta a osservare la Patria natia con più indulgenza. …
Al congresso che, nel 1994, portò D’Alema Massimo alla segreteria del PDS, votai l’altro candidato: Veltroni Walter. Veltroni riusciva a farmi sognare perchè provava a scrutare il futuro e a interpretarlo. Non era un Kennedy,…
Caro Gesù di Nazareth, sono troppo pigro per andare a ritroso e rileggere la lettera che ti ho mandato lo scorso anno e non mi sogno nemmeno di recuperare quella del 2019. Sto vivendo sospeso,…
Per tutti gli Anni Settanta e fino alla Marcia dei Quarantamila, a casa Altizio, ogni volta che i metalmeccanici proclamavano un’agitazione sindacale, l’aria si faceva tesa. Mio padre era operaio e sindacalista alla Fiat Mirafiori….
Ogni qualvolta un telegiornale snocciola i dati raccapriccianti sulla violenza domestica e il femminicidio in Italia, la mia reazione è il disorientamento. Scuoto la testa incredulo e mi pongo, da uomo, da compagno, da ex…
Tutto è iniziato i primi giorni di marzo del 2020 e da allora sono trascorsi diciannove mesi. Solo 19. Eppure ho la sensazione, per nulla piacevole, di avere sempre vissuto così. Possono bastare un anno…
Tre giorni sono del tutto insufficienti per comprendere anche solo gli aspetti più marginali di una città che non ho mai visto prima e che, per di più, visiti con l’occhio disincantato del turista che mette…